Un nuovo trailer della tanto attesa serie TV "Alien: Earth" è emerso online, dando ai fan uno sguardo emozionante su ciò che è in serbo. Originariamente in mostra all'incontro annuale degli azionisti della Disney del 2025, il trailer è stato condiviso da @cinegeeknews su x/twitter, offrendo uno sguardo elettrizzante alla serie che è stata premiata su Disney+ quest'estate.
Il rimorchio è incentrato sulla difficile situazione dei sopravvissuti di una nave spaziale, che stanno disperatamente cercando di navigare sulla loro nave sulla terra in mezzo a un focolaio di xenomorfo. Il design del nuovo Xenomorph è in primo piano, ma ciò che è veramente accattivante è quanto da vicino "Alien: Earth" rispecchia l'estetica del rivoluzionario film del 1979 di Ridley Scott. L'ambientazione all'interno di una sala di controllo Mu/Th/UR evoca l'atmosfera agghiacciante del Nostromo, dove Ripley ha scoperto notoriamente la terribile realtà di fronte all'equipaggio.
In una scena avvincente, un membro dell'equipaggio cerca freneticamente aiuto mentre lo Xenomorfo si chiude, mentre Morrow, interpretato da Babou Ceesay, annuncia freddamente la fuga dei "esemplari", ritiene morto l'equipaggio e imposta la traiettoria della nave verso la Terra. Il trailer introduce anche sei soldati che si avvicinano a quello che sembra essere il sito di incidente, che suggerisce il cupo destino in attesa.
Il trailer solleva numerose domande intriganti: Morrow sopravviverà? Cosa lo spinge? Ci sono altri sopravvissuti tra l'equipaggio? Qualcuno è stato impregnato dallo xenomorfo? E come i soldati incontreranno la loro fine?
"Alien: Earth" segue le conseguenze di un misterioso crash di Space Dessel che atterra sulla Terra, dove una giovane donna, interpretata da Sydney Chandler e un gruppo di soldati tattici inciampano su una gelida scoperta che li porta a faccia con la più grande minaccia dell'umanità.
Ambientato nell'anno 2120, "Alien: Earth" slot ordinatamente nella sequenza temporale aliena, che si verificano dopo "Prometeo" e poco prima degli eventi dell'originale "Alien". Questo posizionamento ha scatenato una speculazione tra i fan sulle potenziali connessioni con la partenza di Nostromo dalla Terra o l'incontro iniziale di Weyland-Yutani con gli Xenomorfi. Per il contesto, il recentemente pubblicato "Alien: Romulus" è un set interquel tra "Alien" e "Aliens".
Lo showrunner Noah Hawley ha precedentemente discusso della sua decisione di allontanarsi dal retroscena stabilito in "Prometeo" per "Alien: Earth". In un'intervista del gennaio 2024, Hawley ha espresso la sua preferenza per il "retro-futurismo" dei film originali. Nonostante si consultasse con Ridley Scott su vari aspetti dell'universo alieno, Hawley ha scelto di divergere dalla narrativa delle bioweapon, favorendo la tradizione dei film iniziali.
"Alien: Earth" è previsto per la prima di Hulu nell'estate del 2025, con "Alien: Romulus 2" anche in sviluppo, promettendo aggiunte più elettrizzanti alla saga aliena.