Remake Final Fantasy VII Parte 3: Storia completa, full vapore davanti!
Il regista Hamaguchi e il produttore Kitase hanno recentemente confermato che la trama principale per il remake di Final Fantasy VII è completa e lo sviluppo sta progredendo senza intoppi. Questa entusiasmante notizia garantisce che la trilogia rimane sulla buona strada per la sua uscita anticipata.
lo sviluppo rimane nei tempi previsti
In un'intervista di Famitsu, Hamaguchi ha messo in evidenza il flusso di lavoro efficiente del team, affermando che lo sviluppo è iniziato immediatamente dopo il completamento della rinascita di Final Fantasy VII. Ha confermato che il progetto sta progredendo secondo la sequenza temporale originale stabilita all'inizio del progetto di remake.
Kitase ha fatto eco a questo sentimento, sottolineando il completamento dello scenario principale. Pur riconoscendo i precedenti sforzi di lucidatura, ha espresso soddisfazione per il prodotto finale, fiducioso che fornirà una conclusione soddisfacente per i fan, rispettando l'originale offrendo un nuovo livello di realizzazione.
Preoccupazioni iniziali sulla ricezione di Rebirth
Nonostante il successo critico e il diffuso successo di Final Fantasy VII Rebirth (pubblicato all'inizio del 2024), Kitase e Hamaguchi hanno ammesso ad ansie iniziali sulla ricezione dei giocatori, in particolare dato il successo della prima puntata. Tuttavia, la risposta straordinariamente positiva ha alimentato la loro fiducia e ha creato un'atmosfera positiva per il capitolo finale. Hamaguchi attribuisce allo sviluppo l '"approccio logico" del team, incorporando un feedback strategicamente mantenendo una visione chiara.
abbracciando il mercato dei giochi per PC
Gli sviluppatori hanno anche discusso dell'ascesa dei giochi per PC, riconoscendo il passaggio del settore verso una più ampia disponibilità della piattaforma. Kitase ha messo in evidenza i costi di sviluppo crescenti e la necessità di raggiungere un pubblico più ampio, in particolare nelle regioni con una penetrazione console limitata. La decisione di accelerare la porta di rinascita del PC riflette questo adattamento strategico al panorama di gioco in evoluzione.
Hamaguchi ha notato l'attenzione della squadra su una pubblicazione più veloce della porta per PC per Rebirth rispetto al primo gioco, sottolineando il loro impegno a fornire un'esperienza senza soluzione di continuità per un pubblico globale. Con le lezioni apprese dalle prime due puntate, il team è pronto a fornire un finale molto atteso. Una versione più rapida del PC per la parte 3 è una forte possibilità.
Final Fantasy VII Rebirth è attualmente disponibile su PC tramite Steam e PlayStation 5. Final Fantasy VII Remake è disponibile su PlayStation 5, PlayStation 4 e PC tramite Steam.