L'universo DC sta subendo un'era trasformativa, contrassegnata da un cambiamento di leadership e una visione rinnovata sotto la guida di James Gunn. In precedenza afflitto da lotte finanziarie, mancanza di strategia coesa e parte di figure chiave come Zack Snyder, universo cinematografico di DC è ora sulla strada per il ringiovanimento.
James Gunn, famoso per aver elevato personaggi di fumetti meno noti, ha già visto il successo con "Creature Commandos", e un sequel è in lavorazione. La sua ardesia ambiziosa include una serie di progetti che promettono di rivitalizzare la DCU.
Superman Legacy
Immagine: Ensigame.com
Data di rilascio: 11 luglio 2025
Il tanto atteso "Superman Legacy" segna il debutto della nuova DCU di Gunn, che si mette in anteprima l'11 luglio 2025. James Gunn, che scrive e dirige entrambi, introduce un giovane Clark Kent che naviga in un mondo pieno di supereroi. Il film è interpretato da David Corenswet nei panni di Superman, con Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane, e presenta un cast di supporto tra cui Nathan Fillion nei panni di Green Lantern, Edi Gathegi come Mister Terrific, Isabel Merced come Hawkgirl e Anthony Carrigan come Metamorpho. Questo ensemble suggerisce una Lega di giustizia compatta. Inoltre, Milly Alcock dovrebbe unirsi come Supergirl, aggiungendo profondità alla famiglia Superman.
Supergirl: Woman of Tomorrow
Immagine: Ensigame.com
Data di rilascio: 26 giugno 2026
"Supergirl: Woman of Tomorrow" promette una narrazione avvincente, come indicato da James Gunn. Il film esplora il retroscena oscuro di Supergirl, che ha assistito alla distruzione di un frammento di kryptonia per 14 anni prima di arrivare sulla Terra. Questa grintosa rappresentazione diverge delle rappresentazioni tradizionali, con Milly Alcock, acclamata per il suo ruolo in "House of the Dragon", prendendo il comando. Matthias Schoenaerts si unisce a Krem of the Yellow Hills, un antagonista il cui conflitto con Supergirl promette un dramma intenso. I temi maturi del film e le relazioni complesse, ispirate al fumetto di Tom King, suggeriscono una storia profonda ed emotivamente risonante.
Argilla
Immagine: Ensigame.com
Data di rilascio: 11 settembre 2026
Dopo il successo di "The Penguin", DC Studios sta sviluppando un film incentrato su Clayface, il cattivo di Batman che sposta la forma. Mike Flanagan, noto per "Doctor Sleep", ha scritto la sceneggiatura e la produzione inizierà all'inizio del prossimo anno. Clayface, un personaggio con una ricca storia dal 1940, è stato ritratto in vari media, anche da Ron Perlman in "Batman: The Animated Series" e Alan Tudyk in "Harley Quinn". Questo nuovo adattamento mira a offrire una nuova prospettiva su uno degli antagonisti più intriganti di Gotham.
Batman 2
Immagine: Ensigame.com
Data di uscita: 1 ottobre 2027
"The Batman Part II" è nelle prime fasi dello sviluppo, con Matt Reeves che perfeziona la sceneggiatura. Inizialmente previsto per il 2025, la data di inizio del film è stata spinta a metà-taglio 2025, con una premiere ora fissata per il 1 ° ottobre 2027. Questa linea temporale estesa consente una meticolosa crafting narrativo, dà la priorità alla qualità e alla velocità e promette una continuazione ponderata della visione di Reeves per Gotham City.
Il coraggioso e il grassetto
Immagine: Ensigame.com
Sotto la direzione di Gunn e Safran, "The Brave and the Bold" introduce una nuova narrativa di Batman, separata dall'universo di Reeves. Si concentra sulla relazione di Batman con suo figlio, Damien Wayne, interpretato da Robin. Ispirato dai fumetti di Grant Morrison, il film esplora la dinamica tra il cavaliere oscuro e la sua prole addestrata ad assassini. Andy Muschietti, il regista, sottolinea un ritmo di sviluppo deliberato per evitare di scontrarsi con il sequel di Reeves, promettendo una visione unica delle dinamiche familiari di Batman.
Swamp Thing
Immagine: Ensigame.com
James Mangold, il direttore di "Swamp Thing", mira a fornire una storia horror gotica intima. Nonostante il potenziale del personaggio per l'espansione del franchising, Mangold si concentra su una narrazione autonoma, esplorando la dualità dell'umanità e della mostruosità. Questo approccio suggerisce un allontanamento dai tipici film di supereroi, sottolineando la narrazione atmosferica e l'indipendenza creativa.
L'autorità
Immagine: Ensigame.com
Mentre "The Authority" manca di una data di uscita definita, la sua influenza si avvertirà nel prossimo "Superman Legacy", con María Gabriela de Faría che interpreta l'ingegnere. Il team, tra cui Jenny Sparks, Apollo, Midnighter e altri, è nata dagli anni '90 Wildstorm Comics. Disegnare parallelismi con "Watchmen", l'autorità sfida le convenzioni di supereroi con i suoi personaggi moralmente complessi, offrendo una nuova prospettiva narrativa.
Sgt. Roccia
Immagine: Ensigame.com
Seguendo il suo cameo in "Creature Commandos", Sgt. Il rock è pronto per un ruolo più importante nell'universo cinematografico di DC. Si dice che Luca Guadagnino e Daniel Craig, freschi dalla loro collaborazione su "Queer", siano coinvolti, con Justin Kuritzkes che ha fatto che la sceneggiatura. Questo adattamento mira a portare una versione sofisticata dell'eroe della Seconda Guerra Mondiale, riflettendo la visione di Gunn e Safran per una DCU rivitalizzata.
L'approccio di James Gunn segnala un futuro promettente per l'universo DC, fondendo narrazione innovativa con personaggi amati per affascinare il pubblico in tutto il mondo.