Sono passati 16 anni dal lancio iniziale di piante vs zombi e l'iconica serie mobile è ancora fiorente. Mentre riflettiamo su questa pietra miliare, esploriamo il viaggio di questo amato franchise dal suo inizio al suo stato attuale, evidenziando la sua evoluzione e il suo appello duraturo.
La storia delle piante vs zombi è iniziata con i giochi popcap alla fine degli anni 2000. Il gioco originale ha debuttato su Desktop nel 2009, ma è stato il passaggio al cellulare nel 2010, unito a un modello gratuito, che ha catapultato PVZ alla ribalta. Questo spostamento strategico non solo ha ampliato la sua portata, ma ha anche consolidato il suo status di fenomeno di gioco mobile.
Nel 2012, EA ha acquisito Popcap, segnando un momento fondamentale per il franchise. Nonostante alcune sfide, tra cui licenziamenti e uno spostamento verso il cellulare, PVZ ha continuato a prosperare. Il rilascio di Plants vs Zombies 2: è circa il tempo nel 2013 ha cementato il suo posto come icona di gioco mobile.
Oltre il cellulare: la visione di EA per PVZ si è estesa oltre il cellulare, mirando a renderlo anche un punto fermo nei giochi console. Titoli come Plants vs Zombies: Garden Warfare and Plants vs Zombies: Battle for Neighborville ha introdotto meccanici sparatutto in terza persona, che, mentre una partenza dal formato originale della difesa della torre, ha ricevuto reazioni contrastanti dai fan.
Attualmente, Plants vs Zombies 3: Benvenuto in Zomburbia è in fase di sviluppo, avendo subito una revisione significativa dal suo lancio morbido nel 2020. Con uno stile artistico nuovo e un ritorno al classico gameplay di difesa della torre, PVZ3 è pronto a riconquistare la magia che ha reso famosa la serie. L'anticipazione per la sua libera uscita è palpabile tra i fan desiderosi di un ritorno alla forma.
Per coloro che sono interessati a esplorare giochi simili, il nostro elenco dei 25 migliori giochi di difesa della torre su iOS e Android offre un ottimo punto di partenza per scoprire cos'altro è là fuori nel genere che le piante vs zombi hanno contribuito a diffondere.