Durante il fine settimana, il mondo dei giochi è stato elettrificato dall'annuncio di una riedizione a sorpresa dell'amato gioco di combattimento crossover, SNK vs Capcom: SVC Chaos. Questa notizia elettrizzante è arrivata durante il più grande torneo arcade del mondo, EVO 2024, ed è stata ulteriormente amplificata da un post su X (precedentemente Twitter), confermando che il gioco è ora disponibile su Steam, Nintendo Switch e PlayStation 4. Sfortunatamente, i fan di Xbox dovranno aspettare mentre il gioco non è scalato per il rilascio sulle console di Microsoft.
Snk e Capcom revive SVC Chaos
SVC Chaos offre moderni miglioramenti su nuove piattaforme
L'SVC Chaos, RK vs Capcom, presenta un elenco impressionante di 36 caratteri da una serie iconica di SNK e CAPCOM. I giocatori possono divertirsi a controllare i favoriti come Terry e Mai di Fatal Fury, Martes di Metal Slug e Tessa della Terra Rossa. Sul lato Capcom, i leggendari combattenti come Ryu e Ken di Street Fighter saltano sul palco. Questa gamma di stelle promette una partita da sogno di proporzioni epiche, fondendo il fascino nostalgico con miglioramenti moderni.
Secondo la pagina Steam del gioco, SVC Chaos è stato rivitalizzato con il nuovissimo rollback NetCode, consentendo un gioco online regolare e competitivo. L'aggiunta di modalità del torneo, tra cui eliminazione singola, doppia eliminazione e formati rotondi-robin, migliora ulteriormente l'esperienza multiplayer. I fan possono anche godere di uno spettatore Hitbox per uno sguardo dettagliato alle aree di collisione di ogni personaggio e una modalità Galleria con 89 opere d'arte, che vanno dall'arte chiave ai ritratti del personaggio.
Il viaggio di SVC Chaos da Arcade Hit to Modern Release
Il ritorno del caos SVC segna un momento significativo nella storia dei giochi di combattimenti crossover, soprattutto dal momento che sono passati più di due decenni dalla sua uscita originale nel 2003. L'assenza prolungata del gioco era dovuta a diverse sfide affrontate da SNK. All'inizio degli anni 2000, SNK ha presentato istanza di fallimento ed è stato successivamente acquisito dalla società Pachinko Aruze. Questa transizione, insieme alla lotta di SNK per migrare con successo dai armadi arcade alle console domestiche, ha provocato una lunga pausa per la serie.
Nonostante questi ostacoli, la base di fan appassionata del caos SVC non ha mai vacillato. L'esclusiva miscela di personaggi del gioco e il gameplay frenetico ha lasciato un segno indelebile nella comunità dei giochi di combattimento. La re-release funge sia da celebrazione della sua eredità che da un cenno ai fan dell'amore permanente che hanno per la serie. Rendendo il gioco accessibile su piattaforme moderne, SNK ha aperto le porte a una nuova generazione di giocatori per sperimentare gli scontri classici tra SNK e Capcom Legends.
Visione di Capcom per i giochi di combattimento crossover
In un'intervista esclusiva con Dexerto sabato scorso, Shuhei Matsumoto, produttore di Street Fighter 6 e The Marvel vs Capcom Fighting Collection, hanno condiviso approfondimenti sulle aspirazioni di Capcom per il futuro dei giochi di combattimento crossover. Matsumoto ha espresso i sogni del team di sviluppo di creare potenzialmente un nuovo gioco Marvel vs Capcom o un nuovo gioco SNK basato su Capcom. Tuttavia, ha sottolineato che tali progetti richiederebbero tempo e sforzi considerevoli per realizzare.
Matsumoto ha approfondito gli obiettivi immediati di Capcom, affermando che ciò che possiamo fare ora è almeno reintrodurre questi giochi legacy passati a un nuovo pubblico, a persone che potrebbero non aver avuto l'opportunità di giocarli su piattaforme moderne.
Ha sottolineato l'importanza di familiarizzare i giocatori con queste serie classiche, aprendo la strada a potenziali sviluppi futuri.
Per quanto riguarda la riedizione dei precedenti titoli Marvel sviluppati da Capcom, Matsumoto ha condiviso che il team era in discussione con la Marvel per anni. Il tempismo e l'allineamento degli interessi hanno finalmente permesso di riportare in vita questi giochi. Matsumoto ha osservato che la consapevolezza della Marvel sui tornei guidati dalla comunità, come quelli di Evo, ha svolto un ruolo cruciale nel riaccendere l'interesse per la serie. L'entusiasmo di fan e sviluppatori ha preparato il terreno per questi giochi legacy per brillare ancora una volta su piattaforme contemporanee.