Il remake del 2011 di Halo: Combat Evolved Anniversary: A Bold Gamble che ha dato i suoi frutti
Sabre Interactive, quindi uno studio indipendente, ha fatto una mossa audace: offrire di sviluppare il remake Halo: Combat Evolved Anniversary gratuitamente. Questa audace strategia, dettagliata in un'intervista con Stephen Totilo di Game File, derivava dalla convinzione del CEO Matthew Karch che lavorare su un franchising così prestigioso fornirebbe un'esposizione inestimabile. Il rischio ha ripagato profumatamente, anche se non immediatamente.
Un rischio calcolato per uno studio in crescita
Il tono di Karch a Microsoft ha scioccato il dirigente di Xbox, ma ha sostenuto che il valore di marketing senza pari dell'associazione con il marchio Halo ha superato la perdita finanziaria. Mentre è stata infine proposta un'offerta nominale di $ 4 milioni, le clausole contrattuali hanno effettivamente eliminato eventuali royalties, lasciando Sabre senza alcun guadagno finanziario diretto dalla versione di Xbox 360. La scommessa, tuttavia, è stata un investimento strategico nel futuro dello studio.
da zero a milioni: una svolta
L'esperienza si è rivelata fondamentale. Il coinvolgimento di Sabre in The Halo: The Master Chief Collection, tra cui Porting Halo: Combat Evolved Anniversary a Xbox One, ha presentato un'opportunità cruciale. Karch ha negoziato la rimozione delle clausole di royalty sfavorevoli dal contratto di porto Xbox One, risultando in un pagamento da molti milioni di dollari. Questa manna finanziaria ha spinto la crescita e l'espansione di Sabre.
sabre Interactive's Ascent
Il successo con Halo ha alimentato l'espansione di Sabre, portando alla creazione di nuovi studi a livello globale e all'acquisizione di altre case di sviluppo. Seguirono progetti notevoli, tra cui il porto di Nintendo Switch di Witcher 3: Wild Hunt e lo sviluppo di World War Z. Sebbene acquisito da Embracer Group nel 2020, Sabre fu successivamente riacquistato dal CEO Karch Beacon Interactive, garantendo la continua indipendenza dei suoi studi e Proprietà intellettuali. CCO Tim Willits ha confermato lo sviluppo in corso su diversi titoli di alto profilo, tra cui Warhammer 40.000: Space Marine 2 (rilasciato settembre 2024), il comando tossico di John Carpenter e Jurassic Park: Survival. La scommessa di Halo ha trasformato Sabre Interactive da uno studio indipendente in un grande attore nel settore dei giochi.