L'innovativo brevetto di Sony mira a migliorare l'accessibilità per i giocatori non udenti introducendo la traduzione del linguaggio dei segni in tempo reale nel gioco. Questa tecnologia innovativa colma il divario comunicativo tra i giocatori che utilizzano linguaggi dei segni diversi.
Sony brevetta la traduzione del linguaggio dei segni in tempo reale per i videogiochi
Sfruttare le tecnologie VR e Cloud Gaming
Questo brevetto, intitolato "TRADUZIONE DELLA LINGUA DEI SEGNI IN UN AMBIENTE VIRTUALE", descrive in dettaglio un sistema che consente una comunicazione continua tra giocatori che utilizzano diverse lingue dei segni, come la lingua dei segni americana (ASL) e la lingua dei segni giapponese (JSL). Il sistema previsto facilita la traduzione in tempo reale durante le interazioni di gioco.
La soluzione proposta da Sony prevede un processo in tre fasi: in primo luogo, tradurre i gesti dei segni in testo; in secondo luogo, convertire il testo nella lingua di destinazione; e infine, trasformando il testo tradotto nei corrispondenti gesti del linguaggio dei segni visualizzati tramite avatar o indicatori sullo schermo.
"La presente divulgazione riguarda metodi e sistemi per acquisire la lingua dei segni di un utente e tradurla per un altro utente nella sua lingua dei segni nativa", spiega Sony nel brevetto. "Ciò è fondamentale perché le lingue dei segni non sono universalmente comprese, variando in modo significativo tra le regioni geografiche."
Sony suggerisce di utilizzare i visori VR (HMD) come componente chiave di questo sistema. Questi visori, collegati a un dispositivo utente (PC, console di gioco, ecc.), fornirebbero un ambiente virtuale coinvolgente per gli utenti.
Inoltre, Sony propone un sistema in rete in cui i dispositivi degli utenti comunicano con un server di gioco, mantenendo uno stato di gioco condiviso. Questo server potrebbe anche far parte di una piattaforma di cloud gaming, trasmettendo video renderizzati tra gli utenti. Questa configurazione consente l'interazione simultanea all'interno dello stesso ambiente virtuale.