Il CEO di Pocketpair, Takuro Mizobe, ha recentemente parlato con ASCII Japan del futuro di Palworld, affrontando in particolare la possibilità di passare a un modello di servizio live. Sebbene non sia stata presa alcuna decisione finale, Mizobe ha riconosciuto la continua considerazione di due percorsi: completare Palworld come titolo buy-to-play (B2P) o passare a un modello di servizio live (LiveOps).
Mizobe ha confermato continui aggiornamenti dei contenuti, tra cui una nuova mappa, amici e boss del raid. Ha discusso apertamente i vantaggi aziendali di un modello di servizio live, evidenziando un aumento del potenziale di profitto e una maggiore durata del gioco. Tuttavia, ha anche sottolineato le sfide intrinseche, sottolineando che il progetto iniziale di Palworld non era orientato verso questo modello.
Un fattore cruciale nella decisione è la preferenza del giocatore. Mizobe ha sottolineato la dipendenza del tipico modello di servizio live da una base free-to-play (F2P), con la monetizzazione attraverso contenuti a pagamento come skin e pass di battaglia. La struttura B2P di Palworld complica questa transizione, sebbene Mizobe abbia citato come esempi conversioni F2P di successo di titoli come PUBG e Fall Guys, anche se ci sono voluti anni per Achieve.
Mizobe ha anche affrontato strategie di monetizzazione alternative, come l'integrazione degli annunci. Tuttavia, ha respinto questa opzione per il pubblico PC di Palworld, citando la reazione generalmente negativa dei giocatori agli annunci nei giochi per PC, in particolare su piattaforme come Steam.
Attualmente, Pocketpair è focalizzato sull'attrazione di nuovi giocatori pur mantenendo la sua comunità esistente. La direzione futura di Palworld rimane sotto attenta considerazione, con il gioco attualmente in accesso anticipato e recentemente ricevuto il suo significativo aggiornamento Sakurajima, inclusa l'attesissima arena PvP.